Scopri Roma in 5 giorni: un itinerario completo con mappa per ogni giorno
Roma in 5 giorni: scopri i luoghi più iconici e i suoi angoli segreti, con mappe dettagliate per ogni giornata del tuo viaggio

Sei pronto per scoprire Roma in 5 giorni? Con questo itinerario completo, ti guiderò attraverso le meraviglie più famose della capitale e in luoghi meno battuti, offrendoti un’esperienza unica che ti farà sentire come un vero romano. Roma in 5 giorni è l’occasione perfetta per esplorare la città senza fretta, immergendoti nella sua storia millenaria e scoprendo angoli nascosti che molti turisti ignorano.
Dal maestoso Colosseo, testimone di epiche battaglie, alla scenografica Piazza Navona, con le sue fontane barocche, fino al fascino senza tempo della Città del Vaticano, ogni giornata sarà ricca di emozioni. Ma non è tutto: ti porterò anche in luoghi meno conosciuti ma altrettanto straordinari, come la splendida Villa Doria Pamphilj, il più grande parco di Roma, perfetto per una passeggiata rilassante. Ti condurrò alla Galleria Colonna, un gioiello barocco nascosto nel cuore della città, e alla Galleria Sciarra, un cortile coperto decorato con affreschi Art Nouveau che ti lasceranno senza parole.
Con le mappe dettagliate che ti accompagneranno ogni giorno, non dovrai preoccuparti di organizzare nulla. Ogni percorso è stato pensato per farti vivere il meglio di Roma in 5 giorni, mescolando i luoghi iconici con quelli più autentici e nascosti. Se hai meno tempo a disposizione, non preoccuparti! Troverai altre guide pensate per te: scopri Roma in 1 giorno, Roma in 2 giorni e Roma in 3 giorni per un itinerario su misura in base ai giorni che hai. Basta seguire la mappa e goderti il viaggio! Se vuoi ti lascio i link per dargli un’occhiata.
Sei pronto per partire? il mio itinerario per vivere Roma in 5 giorni ti aspetta, con tutte le sue storie, i suoi segreti e le sue infinite meraviglie. Ogni momento sarà un’emozione indimenticabile!
GIORNO 1
Scopri il Vaticano e i tesori di Roma
Il tuo primo giorno del mio itinerario per scoprire Roma in 5 giorni inizia con una visita ai celebri Musei Vaticani, dove potrai scoprire alcune delle opere d’arte più famose al mondo. La Cappella Sistina con i suoi affreschi straordinari di Michelangelo ti lascerà senza parole. Se preferisci saltare la coda, prenota il tuo ingresso in anticipo tramite GetYourGuide, per vivere l’esperienza in tutta tranquillità. Dopo i Musei Vaticani, dirigiti verso Piazza San Pietro, dove l’imponenza della Basilica di San Pietro ti accoglierà. Se sei in vena di avventura, puoi anche salire sulla cupola per una vista spettacolare della città e della piazza sottostante.

Prosegui la tua esplorazione verso Castel Sant’Angelo. Percorri il caratteristico Ponte Sant’Angelo, ammirando le statue che sembrano proteggere la città e il fiume Tevere, che scorre placido ai tuoi piedi. Arrivato al castello, potrai scegliere se visitarlo o semplicemente fare una sosta per una foto spettacolare con il panorama romano che ti si offre.
A pochi passi, ti troverai davanti a Piazza Navona, uno dei luoghi più iconici di Roma. Fermati ad ammirare la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini, circondata da artisti e artisti di strada, che contribuiscono a dare un tocco vivace alla piazza. Non dimenticare di fare una breve sosta alla Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, un capolavoro del Barocco che spesso sfugge ai turisti più frettolosi.
A pochi passi troverai il Pantheon, uno dei monumenti più affascinanti e meglio conservati di Roma. Sebbene oggi ho in programma per te solo una tappa veloce (torneremo qui con più calma e tempo tra qualche giorno), la sua maestosa facciata e le imponenti colonne ti regaleranno un’impressione indelebile. Non c’è niente di più straordinario che avvicinarsi a questo antico tempio e sentirne la forza e la storia, che si respirano nell’aria.

Concludi la tua giornata con una visita alla Basilica di Santa Maria Sopra Minerva, una vera gemma nascosta nel cuore di Roma. Questo luogo affascinante custodisce al suo interno opere straordinarie, come il celebre Cristo Redentore di Michelangelo, un capolavoro che ti lascerà senza parole.
Dopo questa visita, la serata è tutta nelle tue mani. Roma in 5 giorni ti offre l’opportunità di esplorare la città con calma, godendo dei suoi angoli più nascosti. Lasciati guidare dalla curiosità e immergiti nelle affascinanti strade circostanti.i. Campo de’ Fiori, Piazza della Rotonda, e Piazza di Spagna sono solo alcune delle zone che ti aspettano, pronte a offrirti momenti unici da vivere. Passeggia senza fretta, fermati per una foto, esplora i vicoli nascosti e lasciati incantare dai dettagli che solo chi sa osservare con attenzione può scoprire. La città ti invita a vivere la sua magia in modo personale, seguendo il tuo spirito di avventura.
GIORNO 2
Un viaggio tra Colosseo, Fori e Capitolini
Il secondo giorno del nostro itinerario per esplorare Roma in 5 giorni è un viaggio senza tempo, dove ogni angolo racconta una storia straordinaria. Parti presto dal Circo Massimo, uno dei luoghi più suggestivi della città, dove un tempo si svolgevano le emozionanti corse delle bighe. Immagina la frenesia della folla, il rumore dei carri, l’aria che vibra di adrenalina: sei nel cuore pulsante della Roma antica. Da qui, non c’è niente di meglio che proseguire verso il Colosseo, il colosso che ha visto secoli di storia, combattimenti di gladiatori e spettacoli incredibili. Non perderti la possibilità di saltare la fila prenotando il biglietto tramite GetYourGuide, così potrai entrare senza perdere tempo e immergerti subito in questo monumento iconico.

Proseguendo il tuo cammino, sali sul Colle Palatino, il luogo dove Roma è nata. Qui potrai passeggiare tra le rovine degli Orti Farnesiani e godere di una vista spettacolare sul Foro Romano. Non è solo un’area archeologica, è un vero e proprio viaggio nel passato, dove le leggende di Romolo e Remo sembrano ancora risuonare. Dal Palatino, ti troverai immerso nel Foro Romano, una piazza storica dove gli imperatori si sono cimentati in discorsi che cambiavano il destino dell’impero. Ammira il Colosso di Costantino, un’imponente statua che racconta la grandezza dell’Impero Romano.
Fermati a contemplare la bellezza della Piazza del Campidoglio, cuore simbolico della città, progettata da Michelangelo. Qui, tra sculture e palazzi storici, potrai respirare l’arte e la storia di Roma. Se ancora non l’hai fatto, prenota una visita ai Musei Capitolini (anche qui, puoi prenotare senza stress con GetYourGuide), dove troverai alcuni dei più importanti capolavori dell’antichità. Lasciati incantare dalla Lupa Capitolina, il simbolo della nascita di Roma, e dai tesori che raccontano le glorie di un’epoca passata.
Dopo aver vissuto la Roma antica, dirigiti verso Piazza Venezia, dove il Vittoriano ti sorprenderà con la sua grandiosità. Non limitarti a scattare foto: prendi il tempo per salire sulla terrazza panoramica e goderti una vista unica della città, con i suoi monumenti più iconici a portata di occhi.
Dalla maestosità del Vittoriano, lascia che il ritmo della città ti conduca verso la Chiesa del Gesù, una delle gemme barocche più affascinanti di Roma. Entra e lasciati rapire dalla bellezza dei suoi interni, un trionfo di decorazioni che ti farà sentire come se stessi entrando in un sogno.

La giornata si conclude con una passeggiata lungo Via del Corso, il cuore dello shopping romano, ma anche un’ottima occasione per scoprire scorci nascosti e angoli unici. Fai una deviazione e visita Via Margutta, un angolo di Roma che conserva ancora l’atmosfera artistica e bohemienne di un tempo, perfetto per una pausa rilassante. Oppure, se preferisci immergerti nel ritmo della città, prendi la direzione verso Piazza del Popolo, uno dei luoghi più animati e spettacolari della capitale.
Con una mappa interattiva sempre a portata di mano e la possibilità di prenotare le visite tramite GetYourGuide, il tuo viaggio per scoprire Roma in 5 giorni continua con un terzo giorno davvero speciale. Ogni passo che farai ti avvicinerà sempre più al cuore della città, mentre scopri i suoi angoli più nascosti e affascinanti. Prepara la macchina fotografica, perché oggi ti aspettano alcune delle viste più indimenticabili di Roma!
GIORNO 3
Dalla Galleria Borghese a Piazza di Spagna
Il terzo giorno a Roma ti porterà attraverso un itinerario elegante e affascinante, perfetto per immergerti nella bellezza dell’arte, nella storia e nell’atmosfera sofisticata di alcune delle zone più amate della capitale.
Inizia la giornata con una visita alla Galleria Borghese, uno dei musei più straordinari al mondo. Qui, sarai circondato da capolavori di Caravaggio, Bernini e Raffaello, che raccontano secoli di arte e cultura. Ogni sala di questa villa storica è un tesoro da scoprire, con sculture e dipinti che ti lasceranno senza fiato. Puoi prenotare qui in anticipo per non perdere tempo in cassa!

Dopo la visita al museo, goditi una passeggiata nei giardini di Villa Borghese, un autentico polmone verde nel cuore di Roma. Questo parco offre panorami suggestivi, viali alberati e angoli romantici che ti faranno dimenticare di essere nel caos di una grande città.
Proseguendo verso il centro, raggiungi Trinità dei Monti, con la sua splendida scalinata che domina Piazza di Spagna. Da qui, potrai scendere verso la città attraversando la Passeggiata del Pincio, un percorso panoramico che offre una vista spettacolare su Piazza del Popolo, la tua prossima tappa. Questa piazza monumentale è un luogo iconico di Roma, circondata da chiese e obelischi che raccontano la storia della città.
Da Piazza del Popolo, prendi Via dei Condotti, una delle strade più famose al mondo per lo shopping di lusso. Anche se non sei qui per fare acquisti, passeggiare lungo questa via ti farà sentire parte della Roma più glamour, con le sue vetrine scintillanti e il via vai elegante.

Lasciandoti alle spalle la frenesia della moda, dirigiti verso la Galleria Sciarra, un gioiello nascosto nel centro di Roma. Questo cortile decorato con affreschi liberty è un angolo poco conosciuto ma incredibilmente affascinante, perfetto per una pausa rilassante o qualche scatto fotografico.
La prossima tappa è la leggendaria Fontana di Trevi, il simbolo del romanticismo a Roma. Ammira la sua imponenza, ascolta il suono delle sue acque e non dimenticare di lanciare una moneta: secondo la tradizione, questo gesto ti garantisce un ritorno nella città eterna.
Proprio accanto alla fontana, scoprirai il Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua, un sito archeologico sotterraneo che rivela l’antico sistema idrico della città. Questo luogo poco conosciuto ti offrirà uno sguardo unico sulla Roma nascosta e sulla sua straordinaria ingegneria antica.
Concludi la giornata al Quirinale, la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica. Questo imponente palazzo è un luogo ricco di storia e fascino, e l’area circostante offre scorci incantevoli su Roma, perfetti per chiudere la giornata con un panorama memorabile.
Questo terzo giorno del nostro viaggio per scoprire Roma in 5 giorni ti ha portato a un incontro tra arte, storia ed eleganza, con ogni tappa che diventa un’esperienza indimenticabile. Ogni angolo di Roma ti svela un lato nuovo e affascinante. Concediti il piacere di esplorare senza fretta, lasciandoti sorprendere dalla magia di questa città senza tempo.
GIORNO 4
Aventino, Trastevere e Gianicolo
Il quarto giorno di questo viaggio per scoprire Roma in 5 giorni ti condurrà attraverso alcune delle zone più incantevoli e affascinanti della città. Sarà un mix perfetto di panorami mozzafiato, tesori nascosti e atmosfere autentiche, che ti permetteranno di vivere una Roma inaspettata, ricca di bellezza e storia da ogni angolo.
La giornata inizia al Giardino degli Aranci, un luogo magico sull’Aventino, famoso per il suo panorama spettacolare su Roma. Qui potrai goderti un momento di pace e scattare splendide foto con la cupola di San Pietro che domina la scena. È il punto perfetto per iniziare la giornata, immergendoti nella bellezza senza tempo della città.
Proprio accanto, troverai la Basilica di Santa Sabina, uno straordinario esempio di architettura paleocristiana. Entrando, lasciati affascinare dalla semplicità delle sue linee e dai dettagli raffinati, come le antiche porte lignee che custodiscono racconti di un passato remoto.

A pochi passi, raggiungi il celebre Buco della Serratura dell’Ordine di Malta. Avvicinati e osserva: attraverso questa piccola apertura, vedrai una vista perfettamente allineata che incornicia la cupola di San Pietro, un’esperienza unica che lascia sempre senza parole.
Proseguendo, ti attende la leggendaria Bocca della Verità, una delle icone più curiose di Roma. Questa antica maschera di marmo ha alimentato per secoli storie e leggende: si diceva che punisse chiunque raccontasse bugie! È un luogo perfetto per una foto originale e divertente.
Da qui, attraversa il Tevere per raggiungere l’Isola Tiberina, un angolo speciale e tranquillo, lontano dal caos cittadino. Passeggia lungo i suoi sentieri e ammira la bellezza unica di quest’isola che custodisce storia, tradizioni e una vista affascinante sul fiume.
Attraversato il ponte, ti troverai nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più autentici e caratteristici di Roma. Lasciati guidare dai suoi vicoli pittoreschi, pieni di botteghe artigiane, edifici colorati e angoli perfetti per foto memorabili. Non perderti la visita alla Basilica di Santa Cecilia, una chiesa che racchiude capolavori artistici e storie affascinanti. Poco più avanti, la Basilica di Santa Maria in Trastevere, con i suoi straordinari mosaici dorati, ti accoglierà in un’atmosfera di spiritualità e bellezza.

Un’altra tappa imperdibile è Villa Farnesina, un gioiello rinascimentale che ospita affreschi mozzafiato, tra cui opere di Raffaello. Ogni stanza di questa dimora racconta una storia, ed è un’esperienza che ti farà rivivere il fasto del passato.
La giornata si conclude con una passeggiata sul Gianicolo, uno dei colli più panoramici di Roma. Il percorso ti regalerà una vista incredibile sulla città, culminando al suggestivo Faro del Gianicolo, un luogo che celebra il legame tra Roma e l’Italia. La Passeggiata del Gianicolo è l’occasione perfetta per chiudere la giornata in bellezza, ammirando il tramonto e respirando l’atmosfera unica di questa città senza tempo.
Con questa giornata, avrai vissuto un’esperienza che unisce panorami unici, storia millenaria e l’anima più autentica di Roma. Ogni passo ti ha portato sempre più vicino al cuore pulsante della capitale! Ti sta piacendo questa guida per vivere Roma in 5 giorni? Lascia un commento qui sotto, siamo curiosi di sapere cosa ne pensi, sia che si tratti di critiche che di complimenti!
GIORNO 5
Arte e storia tra chiese e gallerie romane
In questo quinto giorno, purtroppo l’ultimo della nostra avventura per scoprire Roma in 5 giorni, ti accompagnerò alla scoperta di angoli affascinanti e ricchi di storia che raccontano l’anima autentica della città. Passeggerai tra piazze iconiche, entrerai in chiese straordinarie e visiterai luoghi che ti sorprenderanno ad ogni angolo. È il momento di goderti Roma per l’ultima volta, e ogni passo sarà un’emozione unica, prima di salutare una capitale che, senza dubbio, ti rimarrà nel cuore…
Comincia la tua giornata con la visita alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, uno dei più grandi capolavori del cristianesimo, famosa per i suoi splendidi mosaici e per la sua imponente architettura. Camminando tra le sue navate, ti troverai immerso in un’atmosfera di purezza spirituale e maestosità, mentre il suo soffitto dorato brilla sopra di te. Una visita che lascia il segno, tra arte e storia sacra.

Subito dopo, dirigiti verso la Galleria Colonna (puoi prenotare la tua visita in anticipo qui), uno dei musei più affascinanti e meno conosciuti di Roma. Questo luogo è una vera e propria perla, con una straordinaria collezione di opere d’arte che abbraccia il Rinascimento e il Barocco. Caravaggio, Guercino e tanti altri maestri sono ospitati in un ambiente che ti farà sentire come se stessi attraversando una dimora aristocratica del passato, un luogo dove ogni sala è ricca di storia.
A breve distanza, prosegui con la visita alla Galleria Doria Pamphilj. In questa residenza storica, le stanze affrescate e i dipinti di artisti leggendari come Velázquez e Tiziano ti accoglieranno, raccontando la grandezza della nobiltà romana. Passeggiando tra questi capolavori, sarai avvolto dall’atmosfera di una Roma che affascina e seduce. Prenota in anticipo la tua visita privata qui!

Non perdere una tappa alla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, una delle chiese barocche più sorprendenti della città. La sua illusionistica volta dipinta crea un gioco di prospettiva straordinario, facendoti sentire come se una cupola esistesse lì, sopra di te, quando in realtà è solo un’illusione. Un luogo dove l’arte, la fede e la tecnica si incontrano per stupire.
Arriviamo quindi al cuore di Roma antica: il Pantheon, il monumento più maestoso e straordinario della città. Il Pantheon non è solo un tempio: è un simbolo di Roma stessa. La sua cupola immensa, che per secoli è stata la più grande del mondo, è un capolavoro di ingegneria. Ma ciò che rende davvero speciale questo luogo è l’oculo centrale, un’apertura che lascia entrare la luce del sole, creando un effetto unico che cambia con il passare della giornata. Entrare nel Pantheon è come fare un viaggio nel passato: il marmo delle colonne, la maestosità dell’ingresso e l’atmosfera mistica ti avvolgeranno, facendoti sentire come se fossi in un altro tempo, in un altro mondo. E quando ti fermerai a guardare la sua grande cupola dall’interno, ti sembrerà di stare sotto un cielo infinito.
Subito dopo, fai una passeggiata verso il Tempio di Adriano, un’imponente struttura antica che una volta adornava la piazza, e che ancora oggi racconta la grandezza dell’imperatore romano. Le sue colonne e la sua facciata ti faranno sentire come se fossi nella Roma dell’Antica Repubblica.
Nel pomeriggio, non perdere la Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini. Questo magnifico palazzo, con i suoi affreschi barocchi e le opere di Caravaggio, ti permetterà di immergerti in un’epoca di grande splendore artistico. Le stanze del palazzo sono una vera e propria galleria di bellezza, dove ogni opera racconta la storia di Roma, della sua arte e dei suoi artisti. Anche qui per evitare cose o brutte sorprese all’ingresso organizza prima la tua visita acquistando qui i biglietti!
A questo punto, ti consiglio una visita al Museo e Cripta dei Frati Cappuccini. Qui, tra le ossa dei frati che adornano la cripta, troverai una riflessione affascinante e un po’ inquietante sulla mortalità umana. Questo luogo misterioso ti lascerà sicuramente una sensazione di profonda contemplazione.
Infine, concludi la tua giornata a Piazza di Spagna, un’icona di Roma che racchiude tutto il fascino della città. Le Scalinata di Trinità dei Monti, con i suoi gradini che portano al Pincio, offrono una vista spettacolare sulla città, specialmente al tramonto. Non dimenticare di scattare una foto davanti alla celebre Fontana della Barcaccia!

Questo giorno segnerà la fine del tuo viaggio a Roma in 5 giorni, ma non preoccuparti: anche se la tua avventura termina qui, i ricordi di arte, storia e bellezza ti accompagneranno per sempre. Roma ha la capacità di rimanere nel cuore di chi la visita, e anche se hai visto solo una parte delle sue meraviglie, la città ha lasciato un’impronta indelebile nella tua memoria.

E così, eccoci alla fine del nostro viaggio attraverso Roma in 5 giorni. In questo itinerario, abbiamo esplorato ogni angolo della Città Eterna: dai monumenti più iconici come il Colosseo e il Pantheon, alle meraviglie artistiche delle Gallerie Borghese e Doria Pamphilj, senza dimenticare le atmosfere suggestive di Trastevere e il panorama mozzafiato del Gianicolo. Ti ho guidato anche in luoghi meno conosciuti, come la Galleria Sciarra e il magico Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua, per rendere il tuo soggiorno davvero indimenticabile.
Roma è una città che non smette mai di sorprendere. Anche dopo aver vissuto questa esperienza unica con Roma in 5 giorni, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Se desideri aggiungere un tocco speciale al tuo viaggio potresti esplorare le Catacombe di San Sebastiano lungo l’Appia Antica, un’esperienza affascinante che ti immergerà nelle radici più antiche del cristianesimo. Un’altra tappa imperdibile potrebbe essere la Villa dei Quintili, situata ai margini della città, che offre un’affascinante combinazione di rovine imperiali e panorami mozzafiato sulla campagna romana. In alternativa, visita la Villa Torlonia, un parco ricco di storia e di eleganza, con una serie di edifici affascinanti, tra cui la Casina delle Civette, un piccolo gioiello dal fascino unico. Se ami la natura, potresti trascorrere un po’ di tempo ai Giardini dell’Orto Botanico nel cuore di Trastevere, un’oasi verde che offre pace e tranquillità. O magari, per una prospettiva completamente diversa, sali sulla cupola della Basilica di San Paolo fuori le Mura: una vista mozzafiato e un’atmosfera di grande spiritualità.
Cosa vedere a Roma: la guida essenziale per il tuo viaggio
Cosa vedere a Roma: la guida essenziale per il tuo viaggio Cosa vedere a Roma per scoprire i suoi monumenti…
Roma in 5 giorni è troppo per te? Se hai meno giorni a disposizione, non preoccuparti: abbiamo pensato anche a te! Con la guida su Roma in 1 giorno, potrai visitare le tappe imprescindibili in poche ore, perfetto per chi è di passaggio. Se hai un po’ più di tempo, Roma in 2 giorni ti offrirà un itinerario completo per esplorare le principali attrazioni e immergerti nell’atmosfera unica della città. E per chi vuole un’esperienza più approfondita, c’è Roma in 3 giorni, che combina i luoghi più iconici con angoli nascosti, per scoprire la capitale senza fretta e nel modo più completo.
Roma è una città che non si esaurisce mai: con ogni visita, troverai nuovi angoli da amare, nuove storie da scoprire e nuove emozioni da vivere. Grazie per aver condiviso questa avventura insieme a me. Roma ti aspetta sempre, pronta a sorprenderti ancora una volta! CHEJOYAVIAGGIARE!