Scopri Roma in 3 giorni: il tuo itinerario con mappa interattiva
Scopri Roma in 3 giorni: un percorso dettagliato per esplorare le meraviglie storiche, artistiche e naturali della città, con consigli pratici e mappa

Sei pronto per scoprire Roma in 3 giorni? In questo itinerario, ti guiderò alla scoperta dei luoghi più celebri e affascinanti di Roma, offrendo una panoramica completa della città che riesce sempre a sorprendere. Roma in 3 giorni è l’opportunità perfetta per vivere la capitale in tutta la sua grandezza, tra monumenti storici e angoli nascosti che raccontano storie di secoli. Dal maestoso Colosseo, dove i gladiatori combattevano per la gloria, alla maestosa Basilica di San Pietro, la cui bellezza ti lascerà senza parole, ogni tappa ti regalerà un’emozione unica.
Ma Roma in 3 giorni non si ferma solo ai luoghi più conosciuti. Ti accompagnerò anche in alcune delle zone più affascinanti e meno turistiche, dove Roma mostra il suo volto più autentico. Immagina di passeggiare tra le fresche ombre di Villa Borghese, un angolo di serenità e arte nel cuore della città, o di perdersi nei vicoli di Trastevere, dove la vita sembra scorrere al ritmo della tradizione.
In questi tre giorni, potrai vivere la Roma più antica e quella più moderna, dalle rovine del Foro Romano alle piazze piene di vita come Piazza Navona, passando per la leggendaria Fontana di Trevi, simbolo dei sogni di ogni viaggiatore. Ogni angolo di questa città è un invito a scoprire qualcosa di nuovo e affascinante.
La parte migliore? Non dovrai preoccuparti di nulla. Grazie alla mappa interattiva, ti guiderò passo dopo passo lungo l’itinerario, permettendoti di vivere Roma in 3 giorni in modo semplice e coinvolgente. Ogni tappa è stata selezionata per offrirti il meglio della città, senza stress e con tutto già pianificato. Se hai meno tempo a disposizione, non preoccuparti! Troverai altre guide pensate per te: scopri Roma in 1 giorno, Roma in 2 giorni e Roma in 5 giorni , per un itinerario su misura in base ai giorni che hai. Basta seguire la mappa e goderti il viaggio! Sei pronto? Roma in 3 giorni ti aspetta, e ogni momento sarà un ricordo indimenticabile!
GIORNO 1
La tua avventura romana inizia di buon’ora, con una tappa imperdibile: i Giardini degli Aranci. Non c’è modo migliore per iniziare la giornata che con una vista mozzafiato sulla città mentre il sole si alza all’orizzonte. Questo angolo tranquillo sull’Aventino è perfetto per goderti un momento di pace prima di immergerti nella frenesia di Roma.
Dopo questa dose di serenità mattutina, una breve passeggiata ti porta a Piazza Pietro d’Illiria, un piccolo angolo nascosto che merita una sosta, prima di arrivare al suggestivo Circo Massimo. Anche se oggi rimangono solo i contorni del gigantesco stadio, è facile immaginare le emozioni delle antiche corse dei carri che animavano questo luogo.

La prossima tappa è uno dei simboli di Roma: il maestoso Colosseo. È impossibile non rimanere a bocca aperta davanti a questa meraviglia dell’antichità. Prenditi il tempo necessario per visitare l’interno e lasciarti affascinare dalle storie epiche di gladiatori e spettacoli. Se vuoi evitare le lunghe code, prenota una visita guidata al Colosseo qui e rendi la tua esperienza ancora più completa.
Dopo il Colosseo, continua il tuo viaggio attraverso la storia lungo Via dei Fori Imperiali, un luogo dove passato e presente si incontrano. I resti delle antiche piazze celebrative conducono ai maestosi Fori Imperiali, cuore pulsante della vita pubblica nella Roma antica. Anche qui, una guida può fare la differenza: prenota la tua visita ai Fori Imperiali cliccando qui e lasciati trasportare indietro nel tempo.

Prosegui verso Piazza del Campidoglio, dove l’eleganza delle linee progettate da Michelangelo ti accoglie in uno degli angoli più iconici di Roma. Prima di entrare nei Musei Capitolini, non dimenticare di ammirare la Statua del Colosso di Costantino, un’imponente testimonianza dell’arte e della grandezza dell’impero romano.
I Musei Capitolini ti aspettano con la loro incredibile collezione di opere e reperti, tra cui la celebre Lupa Capitolina. È una visita imperdibile per chiunque voglia capire meglio l’anima storica della città. Per rendere tutto più semplice, prenota i tuoi biglietti qui e goditi l’esperienza senza pensieri.

Uscendo dai musei, dirigiti verso il Vittoriano, il gigantesco monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, simbolo dell’Italia unita. Se hai tempo, puoi anche salire sulla terrazza per ammirare una vista panoramica della città. Da qui, attraversa i vicini Giardini di Palazzo Venezia, un angolo verde perfetto per una pausa rilassante.
Infine, immergiti nella bellezza della Chiesa del Gesù, una delle meraviglie del barocco romano, dove affreschi e decorazioni ti lasceranno senza fiato. La giornata si conclude con un tuffo nell’eleganza di Piazza Navona, passando prima dal Museo di Roma – Palazzo Braschi, che ti farà scoprire un lato meno conosciuto della storia cittadina. Piazza Navona ti accoglierà con le sue fontane barocche e un’atmosfera unica, tra artisti di strada e scorci romantici.
Un primo giorno intenso, ma studiato per farti scoprire Roma in tutto il suo splendore. Pronto per continuare l’avventura?
GIORNO 2
Il tuo secondo giorno a Roma inizia con una visita alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali della città, famosa per la sua architettura mozzafiato e gli splendidi mosaici che decorano l’interno. Qui, l’arte sacra raggiunge il suo apice, e passeggiando tra le navate, sentirai tutta la maestosità e il silenzio che avvolgono questo luogo di culto.
Dalla basilica, dirigiti verso la Piazza del Quirinale, una piazza elegante che offre una vista suggestiva su Roma. Qui puoi ammirare il Palazzo del Quirinale, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana, e scattare qualche foto accanto alla Fontana dei Dioscuri, che domina la piazza.

Prosegui il tuo cammino verso il Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua, un affascinante sito archeologico nascosto sotto le strade moderne. Questo luogo poco conosciuto ti porta indietro nel tempo, rivelando come l’acqua fosse al centro della vita romana antica. È un’esperienza unica che ti farà apprezzare ancora di più la maestria ingegneristica dei romani.
Non lontano, eccoti alla famosissima Fontana di Trevi. La sua bellezza è senza tempo: gettare una moneta qui è quasi un rituale per chi visita Roma, assicurandoti il ritorno nella città eterna. Prenditi qualche minuto per goderti l’atmosfera magica della piazza e ammirare i dettagli della scultura che rappresenta Nettuno.
Dopo esserti concesso un momento di relax, è tempo di immergersi nell’arte alla Galleria Borghese. Questo museo ospita una collezione incredibile di opere, tra cui capolavori di Bernini, Caravaggio e Canova. La visita richiede una prenotazione anticipata, quindi assicurati di organizzarti in tempo per non perderti questa esperienza. Puoi prenotare la tua visita qui.

Dopo la visita alla galleria, passeggia attraverso i Giardini di Villa Borghese, un’oasi verde nel cuore della città. Segui il sentiero che conduce alla Passeggiata del Pincio, da cui potrai ammirare una vista panoramica spettacolare su Roma, un punto perfetto per scattare foto memorabili.
Scendendo dal Pincio, ti troverai nella suggestiva Piazza di Spagna, famosa per la sua scalinata monumentale che conduce alla Chiesa di Trinità dei Monti. L’atmosfera qui è sempre vivace, con artisti e visitatori che animano la piazza. Approfitta di una pausa per esplorare la vicina Via dei Condotti, la via dello shopping di lusso per eccellenza a Roma, dove le vetrine dei grandi marchi attirano gli appassionati di moda.
Concludi la giornata alla maestosa Piazza del Popolo, uno spazio storico e scenografico dove arte e architettura si fondono. Qui puoi rilassarti ammirando l’Obelisco Flaminio e le due chiese gemelle che incorniciano l’ingresso della piazza.
Un secondo giorno pieno di meraviglie che combina arte, storia e relax, ottimizzando al meglio i tuoi spostamenti per goderti tutto il fascino di Roma. Sei pronto a perderti tra le strade di Roma con il mio itinerario su Roma in 3 giorni?
GIORNO 3
Il tuo terzo giorno dell’itinerario per scoprire Roma in 3 giorni inizia con una visita ai Musei Vaticani. Questo complesso unico al mondo ospita una collezione di arte e storia ineguagliabile, con capolavori come la Cappella Sistina di Michelangelo e la Galleria delle Carte Geografiche. La visita richiede una prenotazione anticipata, quindi assicurati di riservare il tuo biglietto per i Musei Vaticani qui.

Dopo l’immersione nell’arte vaticana, dirigiti verso la magnifica Piazza San Pietro, il cuore del Vaticano. Qui potrai ammirare l’imponente Basilica di San Pietro, simbolo di fede e architettura, e la maestosa piazza progettata dal Bernini, con il suo colonnato che abbraccia i visitatori.
Da qui, una breve passeggiata ti condurrà al Castel Sant’Angelo, un’antica fortezza con una storia affascinante che va dall’Impero Romano al Rinascimento. Puoi prenotare la tua visita direttamente qui per esplorare i suoi interni e goderti la vista spettacolare dalla terrazza panoramica.
Dopo aver lasciato Castel Sant’Angelo, attraversa il centro storico per raggiungere il celebre Pantheon, uno degli edifici meglio conservati dell’antica Roma. La sua cupola imponente e l’oculo centrale sono una meraviglia dell’ingegneria antica. È un luogo che ti lascerà senza parole per la sua semplicità e grandiosità.

Non lontano dal Pantheon, scopri la splendida Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, famosa per i suoi illusionistici affreschi barocchi, che sembrano sollevarsi verso il cielo. È uno di quei luoghi meno conosciuti che ti faranno innamorare ancora di più di Roma.
Prosegui verso il Tempio di Adriano, un’imponente struttura situata in Piazza di Pietra. Questi resti di un antico tempio romano, oggi inglobati in un edificio moderno, rappresentano una straordinaria fusione tra passato e presente.
A pochi passi troverai il Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati italiana. L’eleganza della sua facciata progettata da Bernini lo rende una tappa interessante mentre passeggi per il centro.
Prima di concludere la giornata, concediti una dolce pausa da Giolitti, una delle gelaterie storiche più famose di Roma. Qui puoi gustare un gelato artigianale preparato secondo la tradizione, perfetto per ricaricare le energie dopo una giornata intensa.
Un terzo giorno che ti porterà a scoprire il meglio della Roma sacra e storica, con un tocco di dolcezza finale. Il mix perfetto per concludere la tua avventura nella città eterna!

Eccoci alla conclusione del nostro itinerario di Roma in 3 giorni! Ma prima di salutarti, voglio lasciarti qualche consiglio su alcuni luoghi che magari non siamo riusciti a visitare, ma che potresti aggiungere al tuo percorso se hai un po’ più di tempo.
Un’ottima aggiunta potrebbe essere Campo de’ Fiori, una delle piazze più vivaci di Roma, perfetta per passeggiare tra i suoi mercati colorati e gustare una deliziosa colazione o un caffè in uno dei suoi storici caffè. Se invece ti piace vivere la Roma autentica, ti consiglio una passeggiata nel quartiere Trastevere, con le sue stradine acciottolate, i vicoli stretti e le osterie che offrono piatti tipici della tradizione romana. Trastevere ha un’atmosfera unica, perfetta per una serata romantica o un aperitivo con amici.
Se ti senti avventuroso, puoi salire al Gianicolo, uno dei colli più panoramici della città, da cui potrai godere di una vista mozzafiato su tutta Roma. Non dimenticare di visitare la Fontana dell’Acqua Paola, un’opera magnifica che si trova proprio qui.
Ecco anche qualche altro angolo che vale la pena scoprire: la Villa Doria Pamphili, un enorme parco che ti farà sentire lontano dal trambusto della città; il Mercato di Testaccio, dove puoi trovare prodotti freschi e tipici romani; e la Galleria Colonna, una delle gallerie private più affascinanti di Roma, che ti offre una vista spettacolare su Piazza Colonna e una collezione d’arte incredibile.
Per scoprire ancora di più sulla città, ti invito a dare un’occhiata alla mia guida completa su Cosa vedere a Roma, dove troverai tanti altri luoghi imperdibili e consigli utili per arricchire la tua visita. Per chi ha un giorno a disposizione, c’è la guida su Roma in 1 giorno, che ti farà vedere le tappe imprescindibili in poche ore. Se hai due giorni, Roma in 2 giorni ti permetterà di esplorare ulteriormente la città, mentre per chi vuole immergersi ancora di più nella capitale, Roma in 5 giorni sarà l’articolo perfetto per vivere la città in modo completo e senza fretta!
È stato un vero piacere accompagnarti in questo viaggio virtuale alla scoperta di Roma in 3 giorni. Spero che questi tre giorni ti abbiano entusiasmato e ti abbiano fatto venire voglia di vivere la città dal vivo. Buon viaggio, e ricorda che Roma ti aspetta sempre con il suo fascino senza tempo! Ci vediamo alla prossima avventura! CHEJOYAVIAGGIARE!